Bando Assegnazione del contributo “fornitura libri di testo a. s. 2023/2024
Ai Sigg. Genitori degli alunni di Scuola Secondaria di I Grado
Bando Assegnazione del contributo “fornitura libri di testo a. s. 2023/2024
Si comunica che con la circolare n. 16 del 01/08/2023 dell’Assessorato della Regione Siciliana, ha emanato il bando per la “Fornitura libri di testo a.s. 2023/2024”.
I beneficiari del contributo sono gli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado Statali o Paritarie, il cui nucleo familiare sia in possesso di un indicatore ISEE pari o inferiore a Euro 10.632, 94.
Saranno prese in considerazione le attestazioni ISEE valide, ovvero quelle che non riportano le annotazioni (Difformità/Omissione) pena l'esclusione.
Qualora il dichiarante non sia in possesso della relativa attestazione I.S.E.E., dovrà inserire, nella domanda di partecipazione, il numero di protocollo e la data di presentazione DSU; sarà cura degli Enti locali acquisire successivamente, tramite I'INPS, l'attestazione
L’importo del contributo non deve superare il costo dei libri di testo adottati per la classe frequentata.
Anche per l’anno scolastico 2023/24 sono state attivate le procedure per l’erogazione degli stanziamenti destinati alla fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo. Chi avesse i requisiti per richiedere il contributo dovrà compilare la domanda online attraverso la sezione “Servizi online” del sito web del COMUNE DI PALERMO entro e non oltre il 13 ottobre 2023.
Per prima cosa andrà caricato il proprio modello ISEE all’interno della piattaforma, procedendo così: accesso alla sezione Servizi Online del Portale Scuola con SPID o CIE –> Servizi –> Aggiornamento Isee –> Comunicazione Isee –> Compila ora.
Dopodiché sarà possibile compilare il modulo per ottenere il contribuito per l’acquisto dei libri di testo, procedendo in questo modo: Servizi Online –> Servizi –> Domande di contributo –> Domanda di contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo anno scolastico 2023-2024.
La richiesta di contributo dovrà essere inserita entro e non oltre il 13 Ottobre 2023.
Qualora il contribuente non disponesse di un computer/smartphone e di una connessione internet, sarà cura di questa Istituzione Scolastica acquisire le domande debitamente compilate entro e non oltre il 13 ottobre 2023 utilizzando il modello di domanda allegato che dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
- Fotocopia del documento di identità e del codice fiscale del richiedente (genitore/tutore)
- Attestazione ISEE in corso di validità
Non saranno prese in considerazione le domande prive della documentazione in precedenza indicata.
ALLEGATI:
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
PROF.SSA GENCO GIOVANNA